PRESS RELEASE 30
IMO Audit at the San Marino Maritime Authority and Ship Register
22 – 26 September 2025
TESTO IN ITALIANO SOTTO
The San Marino Maritime Authority and San Marino Ship Register are undergoing an audit by the International Maritime Organization (IMO) from Monday 22 to Friday 26 September 2025, as part of the IMSAS (IMO Member State Audit Scheme).
The IMO delegation, composed of Ms. Caroline Neuman and Mr. Lenard Przemysław, was welcomed at the Dogana headquarters by the Maritime Authority Director Marco Conti and Ship Register Director General Gianluca Tucci.
Throughout the week, the audit programme will focus on the review of the national maritime administration structure, legislative framework, implementation of international conventions (SOLAS, MARPOL, STCW, COLREG, Load Line, Tonnage) and the monitoring and training system for surveyors.
Nicola Camorali, Single Point of Contact (SPC) for the audit and Flag State Manager, stated:
“This audit marks an important step in strengthening our flag State system. We are committed to ensuring full compliance with IMO instruments and continuously improving navigation safety under the San Marino flag.”
On World Maritime Day (25 September 2025), the delegation will have the opportunity to join the international celebrations and witness the blue illumination of San Marino’s Towers, part of the IMO initiative to raise awareness of the vital role of shipping worldwide.
COMUNICATO STAMPA 30
Audit IMO presso l’Autorità Marittima e il Registro Navale di San Marino
22 – 26 settembre 2025
L’Autorità Marittima di San Marino e il Registro Navale di San Marino sono, da lunedì 22 e fino a venerdì 26 settembre 2025, soggetti ad un audit da parte dell’International Maritime Organization (IMO), nell’ambito del programma IMSAS (IMO Member State Audit Scheme).
La delegazione IMO, composta da Ms. Caroline Neuman e Mr. Lenard Przemysław, è stata ricevuta presso gli uffici di Dogana dal Direttore dell’Autorità Marittima Marco Conti e dal Direttore Generale del Registro Navale Gianluca Tucci.
Durante la settimana, il programma di audit prevede incontri dedicati all’analisi della struttura amministrativa marittima, della legislazione nazionale, dei processi di implementazione delle convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, STCW, COLREG, Load Line, Tonnage) e dei meccanismi di monitoraggio e formazione dei surveyor.
Nicola Camorali, Single Point of Contact (SPC) per l’audit e Flag State Manager, ha commentato:
“Questo audit rappresenta un passo fondamentale per il consolidamento del nostro sistema bandiera. Lavoriamo ogni giorno per garantire il pieno rispetto degli strumenti IMO e il continuo miglioramento della sicurezza della navigazione sotto bandiera San Marino.”
In occasione della Giornata Marittima Mondiale (25 settembre 2025), la delegazione avrà l’opportunità di partecipare alle celebrazioni internazionali e assistere all’illuminazione in blu delle Torri di San Marino, aderendo all’iniziativa promossa dall’IMO per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo vitale del trasporto marittimo.

