
Press Release 29
San Marino Ship Register to Participate in Nor-Shipping 2025 – Oslo San Marino, April 28, 2025 Testo in italiano in basso San Marino Ship Register is proud to announce its
San Marino Ship Register to Participate in Nor-Shipping 2025 – Oslo San Marino, April 28, 2025 Testo in italiano in basso San Marino Ship Register is proud to announce its
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Maritime Labour Convention, 2006, as Amended (MLC, 2006)Fifth Meeting of the Special Tripartite Committee – 7 to 11
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino San Marino Ship Register and Maritime Authority Launch First Training Course on Effective Approach to Flag State InspectionsSan
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Testo in italiano in basso A San Marino Flag Administration delegation has been welcomed by IMSO, the International
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Testo in italiano in basso A delegation of the San Marino Flag Administration is attending the 109th session
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino English Text below Comunicato StampaSan Marino Ship Register mira a profilarsi come eccellenza nel settore marittimoIl registro navale prosegue nelle
San Marino Ship Register to Participate in Nor-Shipping 2025 – Oslo San Marino, April 28, 2025 Testo in italiano in basso San Marino Ship Register is proud to announce its participation in Nor-Shipping 2025, one of the world’s leading maritime industry events, to be held in Oslo, Norway, from June 2nd to June 6th, 2025. The Register’s attendance at Nor-Shipping underlines its commitment to expanding international engagement, promoting its high-quality services, and supporting sustainable innovation in the maritime sector. Nor-Shipping brings together key players from the global shipping community, offering a platform for networking, knowledge exchange, and business development. Throughout the event, the San Marino Ship Register delegation will be available to meet with shipowners, operators, maritime professionals, and potential partners to present the Registry’s solutions in vessel registration, compliance support, as well as to discuss its initiatives towards greener and safer shipping practices. Gianluca Tucci, Director of San Marino Ship Register, stated: “Our participation in Nor-Shipping 2025 highlights the significant progress San Marino is making within the global maritime sector. We are committed to offering efficient, forward-thinking services to shipowners and operators worldwide. This event represents an important opportunity to showcase our values of innovation, safety, and sustainability, and to build strong, lasting partnerships within the industry.” San Marino Ship Register invites all its partners and industry colleagues to visit us at booth number T01-12 or to schedule a meeting with our team. For meeting arrangements or further information, please contact:📧 info@smsr.sm | About San Marino Ship RegisterThe San Marino Ship Register, headquartered in the Republic of San Marino, offers efficient, transparent, and internationally compliant vessel registration services. Combining centuries of San Marino’s tradition of independence with modern maritime expertise, the Registry is committed to providing personalized support, promoting innovation, and advancing sustainability within the maritime industry. With a strong focus on quality and partnership, San Marino Ship Register is an emerging player on the global maritime stage. 🌐 Visit us at: www.smsr.sm _____________________ San Marino Ship Register parteciperà al Nor-Shipping 2025 – OsloSan Marino, 28 aprile 2025 San Marino Ship Register è lieto di annunciare la propria partecipazione al Nor-Shipping 2025, uno dei principali eventi internazionali dell’industria marittima, che si terrà a Oslo, Norvegia, dal 2 al 6 giugno 2025. La presenza del Registro al Nor-Shipping conferma l’impegno di San Marino Ship Register nell’espansione delle relazioni internazionali, nella promozione dei propri servizi di alta qualità e nel supporto all’innovazione sostenibile nel settore marittimo.Il Nor-Shipping riunisce i principali attori della comunità marittima globale, offrendo una piattaforma di networking, scambio di conoscenze e sviluppo commerciale. Durante l’evento, la delegazione del San Marino Ship Register sarà disponibile per incontrare armatori, operatori, professionisti del settore e potenziali partner, al fine di presentare le soluzioni del Registro in materia di registrazione navale, supporto alla conformità, oltre a illustrare le proprie iniziative a favore di una navigazione più sicura e sostenibile. Gianluca Tucci, Direttore di San Marino Ship Register, ha dichiarato: “La nostra partecipazione al Nor-Shipping 2025 evidenzia il significativo progresso che San Marino sta compiendo nel settore marittimo internazionale. Siamo impegnati a offrire servizi efficienti e innovativi ad armatori e operatori di tutto il mondo. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare i nostri principi di innovazione, sicurezza e sostenibilità, e per costruire solide partnership durature nel settore.” San Marino Ship Register invita tutti i propri partner e colleghi del settore a venirci a trovare allo stand T01-12 o a fissare un incontro con il nostro team. Per fissare un incontro o per ulteriori informazioni, contattare:📧 info@smsr.sm Chi siamo – San Marino Ship RegisterIl San Marino Ship Register, con sede nella Repubblica di San Marino, offre servizi di registrazione navale efficienti, trasparenti e conformi agli standard internazionali. Unendo la secolare tradizione di indipendenza di San Marino con una moderna competenza marittima, il Registro si impegna a fornire supporto personalizzato, a promuovere l’innovazione e ad avanzare la sostenibilità nel settore marittimo. Con una forte attenzione alla qualità e alla costruzione di partnership, San Marino Ship Register si sta affermando come protagonista emergente nel panorama marittimo globale. 🌐 Visita il nostro sito: www.smsr.sm
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Maritime Labour Convention, 2006, as Amended (MLC, 2006)Fifth Meeting of the Special Tripartite Committee – 7 to 11 April, Geneva San Marino April 9th 2025 Testo in italiano in basso The Special Tripartite Committee, established under the Maritime Labour Convention (MLC, 2006), convened its fifth meeting in Geneva from 7 to 11 April. This assembly is dedicated to reviewing and proposing timely amendments to the Convention’s standards, ensuring their sustained relevance in an ever-evolving maritime landscape. The primary aim is to foster robust collaboration among governments, employers, and workers to elevate the working conditions of seafarers on a global scale. San Marino is represented by Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager, who actively contributes to the formulation of principles designed to safeguard maritime workers against every form of violence, harassment, and discrimination. Under the proposed measures, all Member States will be obliged to clearly define and explicitly prohibit violence, harassment (including sexual harassment), and bullying. “The introduction of these protective principles for seafarers—notably, the mandate for shipowners to adopt preventative measures—is a well-deserved acknowledgment of the fundamental rights of all maritime workers,” stated Minister of Labour Alessandro Bevitori. “Most of the amendments currently under discussion at the ILO represent corrective interventions aimed at addressing the challenging conditions faced by seafarers during the COVID-19 pandemic. I am honored to represent San Marino in this pivotal forum. Collaborating with delegations from nearly all Flag States worldwide is both exhilarating and essential for the sound development of our industry and for advancing the continuous improvement of working conditions for seafarers, regardless of nationality,” commented Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager. For further information, please contact:San Marino Ship RegisterEmail: flagstate@smsr.sm — Convenzione sul lavoro marittimo, 2006, come modificata (MLC, 2006)Quinto incontro del Comitato Tripartito Speciale – dal 7 all’11 aprile a Ginevra San Marino, 9 Aprile 2025 Il Comitato Tripartito Speciale, istituito ai sensi della Convenzione sul lavoro marittimo (MLC, 2006), sta svolgendo il suo quinto incontro a Ginevra, dal 7 all’11 aprile. Tale evento è finalizzato a rivedere e proporre modifiche tempestive agli standard previsti dalla Convenzione, garantendone la costante attualità in un settore, quello marittimo, in continua evoluzione. L’obiettivo cardine è stimolare una collaborazione proficua tra governi, datori di lavoro e lavoratori, al fine di elevare le condizioni di impiego dei marittimi a livello globale. San Marino è rappresentato dall’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager, il quale contribuisce attivamente all’elaborazione di principi destinati a tutelare i lavoratori marittimi da ogni forma di violenza, molestia e discriminazione. Nel quadro delle misure proposte, a tutti gli Stati membri sarà richiesto di definire in modo chiaro e di vietare esplicitamente la violenza, le molestie (comprese quelle di natura sessuale) e il bullismo. “L’introduzione di tali principi di protezione per i marittimi – unitamente all’obbligo per gli armatori di adottare misure preventive – rappresenta un riconoscimento doveroso dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori del settore,” ha dichiarato il Segretario per il Lavoro Alessandro Bevitori. “La maggior parte delle modifiche attualmente in discussione presso l’OIL costituiscono interventi correttivi finalizzati a superare le condizioni estremamente difficili vissute dai marittimi nel periodo Covid. Sono onorato di rappresentare San Marino in questa occasione di rilevanza strategica. Collaborare con delegazioni provenienti da quasi tutti gli Stati di bandiera del mondo è un’esperienza stimolante e imprescindibile per lo sviluppo equilibrato del nostro lavoro e per il costante miglioramento delle condizioni lavorative, a prescindere dalla nazionalità,” ha commentato l’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:San Marino Ship RegisterEmail: flagstate@smsr.sm
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino San Marino Ship Register and Maritime Authority Launch First Training Course on Effective Approach to Flag State InspectionsSan Marino, February 18-2025 The San Marino Ship Register, in collaboration with the San Marino Maritime Authority, has successfully launched the first training course on “Effective Approach to the San Marino Flag State Inspections.”This initiative aims to enhance the expertise of Flag State inspectors by equipping them with the necessary knowledge and skills to conduct thorough and compliant inspections of San Marino-registered vessels. The course is designed to ensure that all inspections adhere to international regulations and best practices, reinforcing San Marino’s commitment to maritime safety and compliance.The training will cover the following key topics: The course is conducted by Admiral Giovanni Greco, who brings extensive experience and expertise in maritime inspections and compliance.By providing up-to-date knowledge and a structured approach to Flag State inspections, this course will contribute to maintaining high safety standards within the San Marino fleet. The San Marino Ship Register and Maritime Authority remain dedicated to fostering professional development and ensuring compliance with international maritime regulations.Statement from Flag State Manager, Ing. Nicola Camorali: “We are proud to launch this initiative, which represents a significant step forward in strengthening our inspection processes. Ensuring the safety and compliance of vessels under the San Marino flag is a top priority, and this training course will help our inspectors maintain the highest standards.”For further information, please contact: San Marino Ship Register Email: flagstate@smsr.sm San Marino Ship Register e l’Autorità Marittima lanciano il primo corso di formazione sull’Approccio Efficace alle Ispezioni sulle navi di BandieraSan Marino, Febbraio 18-2025 San Marino Ship Register, in collaborazione con l’Autorità Marittima di San Marino, ha lanciato con successo il primo corso di formazione su “Approccio Efficace alle Ispezioni di Stato di Bandiera di San Marino.”Questa iniziativa mira a migliorare l’esperienza degli ispettori sammarinesi del team di Flag State, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per condurre ispezioni approfondite e conformi alle Convenzioni Internazionali, sulle navi registrate a San Marino. Il corso è progettato per garantire che tutte le ispezioni rispettino le normative e le migliori pratiche, rafforzando l’impegno di San Marino per la sicurezza marittima e la conformità.Il corso affronterà i seguenti argomenti chiave: Il corso è tenuto dall’Ammiraglio Giovanni Greco, che porta con sé una vasta esperienza e competenza nell’area Safety Marittima.Fornendo conoscenze aggiornate e un approccio strutturato alle ispezioni sulle navi di Bandiera, questo corso contribuirà a mantenere elevati standard di sicurezza nella flotta di San Marino. Il San Marino Ship Register e l’Autorità Marittima rimangono impegnati a promuovere lo sviluppo professionale e a garantire il rispetto delle normative marittime internazionali.Dichiarazione del Flag State Manager, Ing. Nicola Camorali: “Siamo orgogliosi di lanciare questa iniziativa, che rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento dei nostri processi di ispezione. Garantire la sicurezza e la conformità delle navi sotto la bandiera di San Marino è una priorità assoluta, e questo corso di formazione aiuterà i nostri ispettori a mantenere i più alti standard.”Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: San Marino Ship Register Email:flagstate@smsr.sm
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Testo in italiano in basso A San Marino Flag Administration delegation has been welcomed by IMSO, the International Maritime Satellite Organisation in London. The group is attending the 109th session of the Maritime Safety Committee MSC at the International Maritime Organisation IMO in London, from December 2nd to 6th. In this context, Permanent Representative to the IMO, Ambassador Giampaolo Bensaia, Alternate IMO Representative and Minister Plenipotentiary Gianluca Tucci, and Marine Technical and Fleet Manager Eng. Nicola Camorali have met with IMSO Director General Laurent Parenté on December 4th. The International Mobile Satellite Organisation IMSO is an intergovernmental organisation established in 1976 by the International Maritime Organisation. IMSO contributes to the safety and security of seafarers and passengers around the world by providing oversight of the satellite providers as part of the SOLAS International Convention, to which the Republic of San Marino is a party. Watch the news on the IMSO website Una delegazione dell’Amministrazione di Bandiera sammarinese è stata accolta dall’IMSO (The International Mobile Satellite Organization) a Londra. Il gruppo partecipa infatti alla 109a sessione del Comitato per la Sicurezza Marittima MSC, presso la sede IMO di Londra dal 2 al 6 dicembre. Il Rappresentante Permanente presso l’Organizzazione Marittima Internazionale IMO, Ambasciatore Giampaolo Bensaia, il Ministro Plenipotenziario e Vice Rappresentante Permanente presso l’IMO, Gianluca Tucci, e il Marine Technical e Fleet Manager Ing. Nicola Camorali, hanno incontrato il Direttore Generale IMSO Laurent Parenté lo scorso 4 dicembre.L’IMSO è una organizzazione intergovernativa creata nel 1976 dall’IMO, Organizzazione Marittima Internazionale. L’IMSO contribuisce alla sicurezza della navigazione, dei marittimi, e dei passeggeri a livello globale, occupandosi della supervisione dei sistemi di telecomunicazione satellitare come stabilito dalla Convenzione Internazionale SOLAS, di cui la Repubblica di San Marino è firmataria. Guarda la news sul sito IMSO ###
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Testo in italiano in basso A delegation of the San Marino Flag Administration is attending the 109th session of the Maritime Safety Committee MSC at the International Maritime Organisation IMO in London. The session takes place on December 2nd to 6th. In addition to Permanent Representative to the IMO Ambassador Giampaolo Bensaia, the San Marino delegation includes Alternate IMO Representative and Minister Plenipotentiary Gianluca Tucci, as well as Marine Technical and Fleet Manager Eng. Nicola Camorali. The meeting’s topics include cyber risk management, measures to enhance maritime security, Code amendments and safety regulatory framework. Una delegazione dell’Amministrazione di Bandiera sammarinese, composta dal Rappresentante Permanente presso l’Organizzazione Marittima Internazionale IMO, Ambasciatore Giampaolo Bensaia, Ministro Plenipotenziario e Vice Rappresentante Permanente presso l’IMO, Gianluca Tucci, e il Marine Technical e Fleet Manager Ing. Nicola Camorali, partecipa alla 109a sessione del Comitato per la Sicurezza Marittima MSC. Il meeting si tiene presso la sede IMO di Londra dal 2 al 6 dicembre. Tra gli argomenti trattati, spiccano la sicurezza e la cyber security, emendamenti ai Codici, e il quadro normativo relativo alla sicurezza della navigazione. Contact: Marilena Andrenacci, Head of Registration:Marilena.andrenacci@smsr.sm, +39 375 6315319 ###
San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino English Text below Comunicato StampaSan Marino Ship Register mira a profilarsi come eccellenza nel settore marittimoIl registro navale prosegue nelle attività di promozione a livello internazionaleRepubblica di San Marino, 25 novembre 2024 – San Marino Ship Register lancia due nuove iniziative di posizionamento all’interno dell’industria marittima globale, volte ad incrementare la visibilità del registro navale come eccellenza del settore. Il registro sammarinese ha partecipato al convegno “Stati privi di litorale e diritto del mare. Il caso della Repubblica di San Marino”, organizzato lo scorso 13 novembre dal Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Adriatico e il Mediterraneo (CiRAM) dell’Università di Macerata, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. A conclusione del convegno, il Direttore Generale della SMSR, il Ministro Plenipotenziario Gianluca Tucci, ha consegnato una targa al Direttore del CiRAM, il Professor Andrea Caligiuri, da parte della Repubblica di San Marino.Nella cooperazione internazionale, San Marino ha concluso il processo per diventare Stato Membro del gruppo di lavoro denominato RISC (Registry Information Sharing Compact), che include tra gli altri i principali e più grandi registri navali del mondo, come la Liberia e Panama. I registri che partecipano al gruppo di lavoro si sono uniti per identificare nuove misure di controllo per l’evasione delle sanzioni internazionali, condividendo informazioni sulle unità che cambiano spesso bandiera per cercare di evitare i regimi sanzionatori delle Nazioni Unite e dei governi nazionali. Nel 2024, allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni tra stati di bandiera, RISC ha inoltre presentato un database per la condivisione di informazioni volte a monitorare il fenomeno del cosiddetto “flag-hopping”, cioè il saltare da una bandiera all’altra nel tentativo di evadere i regimi sanzionatori internazionali. Maggiori informazioni “il crescente interesse della Repubblica di San Marino per gli affari marittimi, e il suo impegno nella governance dei mari, è testimoniato nell’ultimo decennio da alcuni eventi di notevole rilevanza, come la recente attivazione del Registro Navale, gli accordi con l’Unione Europea, e l’adesione di San Marino alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del Mare (UNCLOS)”.Marco Conti, Direttore Generale – Autorità per l’Aviazione Civile e la Navigazione Marittima della Repubblica di San Marino San Marino Ship Register (SMSR)La Repubblica di San Marino è uno Stato Membro dell’IMO dal 2002 ed ha ratificato tutte le principali convenzioni marittime internazionali. Nel 2021, San Marino Ship Register è approdato nel settore marittimo, aprendo le porte alla registrazione di unità commerciali e da diporto per un pubblico internazionale.Il Registro opera secondo i più elevati standard di conformità alle normative nazionali ed internazionali per la sicurezza della navigazione. Inoltre, la registrazione a San Marino offre una tassazione vantaggiosa e costi di registrazione competitivi, creati su misura per i diversi target di clientela.Contatti: Marilena Andrenacci, Responsabile Registrazioni, marilena.andrenacci@smsr.sm, +39 375 6315319 ### San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 Dogana,Republic of San Marino For immediate release San Marino Ship Register aims at becoming an excellence in the maritime sectorThe Ship Registry continues its promotional activities on an international scaleRepublic of San Marino, November 25th, 2024 – San Marino Ship Register has launched two new initiatives to increase its visibility and highlight the Republic of San Marino as an excellence in the maritime sector. The Registry took part in the conference “Landlocked Countries and International Maritime Law. The case of the Republic of San Marino”, organised on November 13th by the Centre for Research on the Adriatic and Mediterranean at the University of Macerata (CiRAM), Italy, in collaboration with the University of Rome Tor Vergata. During the conference, attending Minister Plenipotentiary and IMO Deputy Permanent Representative Gianluca Tucci awarded the centre’s director, Professor Andrea Caligiuri, with a commemorative plaque.On the international stage, San Marino has concluded the process to become a Member State of the RISC Memorandum of Understanding (Registry Information Sharing Compact), which includes some of the largest registries and maritime administrations in the world, such as those of Liberia and Panama. Members of the working group have joined forces to identify control measures against international sanctions evasion, and to share information on flag-hopping aimed at avoiding sanctions regimes by the United Nations Security Council and national governments. In 2024, in order to facilitate the exchange of information between flag administrations, RISC has introduced a new database for sharing and monitoring data on flag-hopping. “The growing interest of the Republic of San Marino for maritime affairs, and its commitments in maritime governance are linked to a series of recent events which include the creation of an internationally oriented Ship Registry, new cooperation agreements with the European Union, and the ratification of the United Nations Convention on the Law of the Sea UNCLOS.”Marco Conti, Director General – San Marino Civil Aviation and Maritime Navigation Authority About San Marino Ship Register SMSRThe Republic of San Marino has been a member of the IMO since 2002 and has ratified all major maritime international conventions. In 2021, San Marino Ship Register has stepped into an active role in the maritime sector, launching the registration of pleasure and commercial vessels to an international audience.The Registry operates by the highest standards of compliance with national and international regulations for the safety of navigation. Moreover, registration in San Marino offers advantageous taxation regimes and competitive pricing tailored to different target customers. Contact: Marilena Andrenacci, Head of Registration:Marilena.andrenacci@smsr.sm, +39 375 6315319
Providing support to the maritime Authority of the Republic of San Marino
Phone: +378 0549 960075
Fax: +378 0549 941305
E-mail: info@smsr.sm
Phone: +378 0549 882929
Fax: +378 0549 882928
E-mail: info@caa-mna.sm