Press

SUBSCRIBE

JOIN OUR NEWSLETTER

Press Release 33

San Marino Ship Register s.r.l.Via Ventotto Luglio, 21247893 Borgo MaggioreRepublic of San Marino Testo in Italiano in basso For immediate release San Marino Achieves Full Implementation of the STCW Convention

Read More »

Press Release 32

San Marino Ship Register s.r.l.Via Ventotto Luglio, 212 –47893 Borgo Maggiore –Republic of San Marino For immediate release Testo in Italiano sotto San Marino, 25 September 2025World Maritime Day: San

Read More »

Press Release 31

San Marino, September 24, 2025Conferment of the Title of Knight of the Equestrian Order of Saint Agatha to Rear Admiral Emanuele de Rosa Testo in italiano in basso Today, at

Read More »

Press Release 30

PRESS RELEASE 30IMO Audit at the San Marino Maritime Authority and Ship Register22 – 26 September 2025 TESTO IN ITALIANO SOTTO The San Marino Maritime Authority and San Marino Ship

Read More »

Press Release 29

San Marino Ship Register to Participate in Nor-Shipping 2025 – Oslo San Marino, April 28, 2025 Testo in italiano in basso San Marino Ship Register is proud to announce its

Read More »

Press Release 28

San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Maritime Labour Convention, 2006, as Amended (MLC, 2006)Fifth Meeting of the Special Tripartite Committee – 7 to 11

Read More »

Press Release 33

San Marino Ship Register s.r.l.Via Ventotto Luglio, 21247893 Borgo MaggioreRepublic of San Marino Testo in Italiano in basso For immediate release San Marino Achieves Full Implementation of the STCW Convention The Administration confirms commitment to the highest standards of seafarer training and certification Republic of San Marino, October 8th, 2025 – Following consultation with the International Maritime Organisation’s dedicated panel, the San Marino Maritime Authority and Ship Register announced completing the full implementation of the International Convention on Standards of Training, Certification, and Watchkeeping for Seafarers (STCW), reaching a significant milestone in the country’s commitment to global maritime safety and regulatory compliance. In cooperation with the IMO, the Maritime Authority and Ship Register are fully aligned with the STCW Convention and all its most recent amendments. Since its creation, San Marino Ship Register has been offering fully compliant digital seafarer endorsements with live online verification, following international guidelines. Moreover, the Administration cooperated with the IMO to establish limited seafarer certification for Masters and Chief Officers on board small and large yachts below 500GT engaged in trade. San Marino’s full adoption of the STCW Convention confirms its commitment to creating a national maritime industry and community, aligning with international efforts to promote safe and sustainable shipping practices. “As an active IMO Member State, San Marino recognises the importance of contributing to the maintenance of high standards within the maritime industry, especially with regard to seafarer training and certification”. Ambassador Giampaolo Bensaia” Permanent Representative of the Republic of San Marino to the IMO in London. About San Marino Ship Register SMSR The Republic of San Marino has been a member of the IMO since 2002 and has ratified all major maritime international conventions. In 2021, San Marino Ship Register has stepped into an active role in the maritime sector, launching the registration of pleasure and commercial vessels to an international audience.The Registry operates by the highest standards of compliance with national and international regulations for the safety of navigation. Moreover, registration in San Marino offers advantageous taxation regimes and competitive pricing tailored to different target customers. Comunicato Stampa San Marino completa l’implementazione della Convenzione STCW L’Amministrazione conferma l’impegno ai più alti standard di formazione e certificazione per i marittimi Repubblica di San Marino, 8 ottobre 2025 – A seguito della consultazione con il panel dedicato dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), l’Autorità Marittima di San Marino e San Marino Ship Register hanno annunciato di aver raggiunto l’implementazione completa della Convenzione Internazionale sugli Standard di Addestramento, Abilitazione e Tenuta della Guardia per i Marittimi (STCW), segnando una tappa significativa nell’impegno per la sicurezza marittima globale e il rispetto delle normative internazionali. Grazie alla cooperazione con l’IMO, l’Autorità Marittima e il Registro Navale sono pienamente allineati con la Convenzione STCW fino ai più recenti emendamenti. Sin dalla sua creazione, San Marino Ship Register ha offerto documenti digitali per i marittimi, in piena conformità e con verifica online in tempo reale, seguendo le linee guida internazionali. Inoltre, l’Amministrazione ha collaborato con l’IMO per stabilire certificazioni limitate per i Comandanti e Primi Ufficiali di Coperta a bordo di piccole e grandi unità sotto le 500GT impegnate in attività commerciali. L’adozione completa della Convenzione STCW da parte di San Marino conferma l’impegno nella creazione di un’industria e comunità marittima nazionale, allineandosi con gli sforzi internazionali per promuovere pratiche di navigazione sicure e sostenibili. “Come Stato membro attivo dell’IMO, San Marino riconosce l’importanza di contribuire al mantenimento di elevati standard nel settore marittimo, in particolare per quanto riguarda la formazione e la certificazione dei marittimi”. Ambasciatore Giampaolo Bensaia, Rappresentante permanente della Repubblica di San Marino presso IMO in Londra. San Marino Ship Register (SMSR) La Repubblica di San Marino è uno Stato Membro dell’IMO dal 2002 ed ha ratificato tutte le principali convenzioni marittime internazionali. Nel 2021, San Marino Ship Register è approdato nel settore marittimo, aprendo le porte alla registrazione di unità commerciali e da diporto per un pubblico internazionale. Il Registro opera secondo i più elevati standard di conformità alle normative nazionali ed internazionali per la sicurezza della navigazione. Inoltre, la registrazione a San Marino offre una tassazione vantaggiosa e costi di registrazione competitivi, creati su misura per i diversi target di clientela.

Read More »

Press Release 32

San Marino Ship Register s.r.l.Via Ventotto Luglio, 212 –47893 Borgo Maggiore –Republic of San Marino For immediate release Testo in Italiano sotto San Marino, 25 September 2025World Maritime Day: San Marino Towers Light Up in Blue The San Marino Ship Register proudly celebrates World Maritime Day on 25 September by lighting up the historic Three Towers of San Marino in blue. This initiative highlights the importance of the maritime industry for global trade, environmental sustainability, and navigational safety. The IMO’s 2025 theme emphasizes the industry’s commitment to a safer, greener, and more inclusive future. “Although San Marino is a landlocked country, we are an active member of the international maritime community. By lighting our iconic towers in blue, we join ports, lighthouses, and landmarks around the globe to remind everyone of the vital role the sea plays in our daily lives,” said the San Marino Ship Register. The blue lighting will be visible throughout the evening of 25 September, offering a striking tribute to the sea from one of the most symbolic places in the Republic. About San Marino Ship Register SMSR The Republic of San Marino has been a member of the IMO since 2002 and has ratified all major maritime international conventions. In 2021, San Marino Ship Register has stepped into an active role in the maritime sector, launching the registration of pleasure and commercial vessels to an international audience. The Registry operates by the highest standards of compliance with national and international regulations for the safety of navigation, security, and environmental protection. Contact: Marilena Andrenacci, Head of Registration: Marilena.andrenacci@smsr.sm, +39 375 6315319 ——————————- San Marino Ship Register s.r.l.Via Ventotto Luglio, 212 –47893 Borgo Maggiore –Repubblica di San Marino Giornata Mondiale Marittima: le Torri di San Marino illuminate di blu Il Registro Navale della Repubblica di San Marino celebra oggi, 25 settembre, la Giornata Mondiale Marittima, promossa dall’IMO (International Maritime Organization), illuminando di blu le storiche Tre Torri di San Marino. L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sull’importanza del settore marittimo per il commercio globale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza della navigazione. Il tema scelto per il 2025 dall’IMO sottolinea l’impegno dell’industria marittima per un futuro più sicuro, verde e inclusivo. “San Marino, pur essendo uno Stato senza sbocco sul mare, partecipa attivamente alla comunità marittima internazionale. Con questa iniziativa, ci uniamo simbolicamente ai porti, ai fari e ai monumenti di tutto il mondo che oggi si tingono di blu per ricordare il ruolo vitale del mare per la nostra vita quotidiana” – ha dichiarato il Registro Navale di San Marino. L’illuminazione delle Torri sarà visibile per tutta la serata del 25 settembre, offrendo un suggestivo omaggio al mare da uno dei luoghi più iconici della Repubblica. San Marino Ship Register (SMSR)La Repubblica di San Marino è uno Stato Membro dell’IMO dal 2002 ed ha ratificato tutte le principali convenzioni marittime internazionali. Nel 2021, San Marino Ship Register è approdato nel settore marittimo, aprendo le porte alla registrazione di unità commerciali e da diporto per un pubblico internazionale.Il Registro opera secondo i più elevati standard di conformità alle normative nazionali ed internazionali per la sicurezza della navigazione. Contatti: Marilena Andrenacci, Responsabile Registrazioni, marilena.andrenacci@smsr.sm, +39 375 6315319

Read More »

Press Release 31

San Marino, September 24, 2025Conferment of the Title of Knight of the Equestrian Order of Saint Agatha to Rear Admiral Emanuele de Rosa Testo in italiano in basso Today, at the State Secretariat for Internal Affairs, the Secretary of State Andrea Belluzzi conferred upon Rear Admiral Emanuele De Rosa the title of Knight of the Equestrian Order of Saint Agatha. The ceremony was held in the presence of Marco Conti, Director of the Maritime Authority, and Gianluca Tucci, Director General of the San Marino Ship Register and Minister Plenipotentiary to the IMO (International Maritime Organization). Motivations for the Award “Rear Admiral Emanuele De Rosa, from 2019 until today, has served with the highest sense of duty and spirit of service as Head of Maritime Security for the Republic of San Marino, appointed by the Congress of State and with the full support of both the Ship Register and the San Marino Maritime Authority. Admiral De Rosa has acted with professionalism, institutional rigor, and absolute dedication, making a decisive contribution to the credibility and development of the Republic’s maritime activities and with sincere commitment to the values and ideals of San Marino. A Ceremony of High Symbolic Value The conferment of this honor represents the official recognition of the Republic of San Marino for Rear Admiral De Rosa’s decisive contribution to the growth and credibility of San Marino’s maritime activities, strengthening the international standing of the Ship Register and Maritime Authority. San Marino, 24 settembre 2025Conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Equestre di Sant’Agata al Contrammiraglio Emanuele de Rosa Oggi, presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni, il Segretario di Stato Andrea Belluzzi ha conferito al Contrammiraglio Emanuele De Rosa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Equestre di Sant’Agata. La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore dell’Autorità Marittima, dott. Marco Conti, e del Direttore Generale del Registro Navale di San Marino nonché Ministro Plenipotenziario presso l’IMO (International Maritime Organization), dott. Gianluca Tucci. Motivazioni dell’onorificenza “L’Ammiraglio Emanuele De Rosa, dal 2019 fino ad oggi, ha ricoperto con altissimo senso del dovere e spirito di servizio l’incarico di Responsabile della Security Marittima della Repubblica di San Marino, su nomina del Congresso di Stato e con piena adesione al Registro e all’Autorità Marittima sammarinese. L’Ammiraglio ha operato con professionalità, rigore istituzionale e dedizione assoluta, contribuendo in maniera determinante alla credibilità e allo sviluppo delle attività marittime della Repubblica e con sincero attaccamento ai valori e agli ideali sammarinesi. Una cerimonia di alto valore simbolico Il conferimento dell’onorificenza rappresenta il riconoscimento ufficiale della Repubblica di San Marino per il contributo determinante che l’Ammiraglio De Rosa ha offerto allo sviluppo e alla credibilità delle attività marittime sammarinesi, rafforzando il prestigio internazionale del Registro Navale e dell’Autorità Marittima.

Read More »

Press Release 30

PRESS RELEASE 30IMO Audit at the San Marino Maritime Authority and Ship Register22 – 26 September 2025 TESTO IN ITALIANO SOTTO The San Marino Maritime Authority and San Marino Ship Register are undergoing an audit by the International Maritime Organization (IMO) from Monday 22 to Friday 26 September 2025, as part of the IMSAS (IMO Member State Audit Scheme). The IMO delegation, composed of Ms. Caroline Neuman and Mr. Lenard Przemysław, was welcomed at the Dogana headquarters by the Maritime Authority Director Marco Conti and Ship Register Director General Gianluca Tucci. Throughout the week, the audit programme will focus on the review of the national maritime administration structure, legislative framework, implementation of international conventions (SOLAS, MARPOL, STCW, COLREG, Load Line, Tonnage) and the monitoring and training system for surveyors. Nicola Camorali, Single Point of Contact (SPC) for the audit and Flag State Manager, stated: “This audit marks an important step in strengthening our flag State system. We are committed to ensuring full compliance with IMO instruments and continuously improving navigation safety under the San Marino flag.” On World Maritime Day (25 September 2025), the delegation will have the opportunity to join the international celebrations and witness the blue illumination of San Marino’s Towers, part of the IMO initiative to raise awareness of the vital role of shipping worldwide. COMUNICATO STAMPA 30Audit IMO presso l’Autorità Marittima e il Registro Navale di San Marino22 – 26 settembre 2025 L’Autorità Marittima di San Marino e il Registro Navale di San Marino sono, da lunedì 22 e fino a venerdì 26 settembre 2025, soggetti ad un audit da parte dell’International Maritime Organization (IMO), nell’ambito del programma IMSAS (IMO Member State Audit Scheme). La delegazione IMO, composta da Ms. Caroline Neuman e Mr. Lenard Przemysław, è stata ricevuta presso gli uffici di Dogana dal Direttore dell’Autorità Marittima Marco Conti e dal Direttore Generale del Registro Navale Gianluca Tucci. Durante la settimana, il programma di audit prevede incontri dedicati all’analisi della struttura amministrativa marittima, della legislazione nazionale, dei processi di implementazione delle convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, STCW, COLREG, Load Line, Tonnage) e dei meccanismi di monitoraggio e formazione dei surveyor. Nicola Camorali, Single Point of Contact (SPC) per l’audit e Flag State Manager, ha commentato: “Questo audit rappresenta un passo fondamentale per il consolidamento del nostro sistema bandiera. Lavoriamo ogni giorno per garantire il pieno rispetto degli strumenti IMO e il continuo miglioramento della sicurezza della navigazione sotto bandiera San Marino.” In occasione della Giornata Marittima Mondiale (25 settembre 2025), la delegazione avrà l’opportunità di partecipare alle celebrazioni internazionali e assistere all’illuminazione in blu delle Torri di San Marino, aderendo all’iniziativa promossa dall’IMO per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo vitale del trasporto marittimo.

Read More »

Press Release 29

San Marino Ship Register to Participate in Nor-Shipping 2025 – Oslo San Marino, April 28, 2025 Testo in italiano in basso San Marino Ship Register is proud to announce its participation in Nor-Shipping 2025, one of the world’s leading maritime industry events, to be held in Oslo, Norway, from June 2nd to June 6th, 2025. The Register’s attendance at Nor-Shipping underlines its commitment to expanding international engagement, promoting its high-quality services, and supporting sustainable innovation in the maritime sector. Nor-Shipping brings together key players from the global shipping community, offering a platform for networking, knowledge exchange, and business development. Throughout the event, the San Marino Ship Register delegation will be available to meet with shipowners, operators, maritime professionals, and potential partners to present the Registry’s solutions in vessel registration, compliance support, as well as to discuss its initiatives towards greener and safer shipping practices. Gianluca Tucci, Director of San Marino Ship Register, stated: “Our participation in Nor-Shipping 2025 highlights the significant progress San Marino is making within the global maritime sector. We are committed to offering efficient, forward-thinking services to shipowners and operators worldwide. This event represents an important opportunity to showcase our values of innovation, safety, and sustainability, and to build strong, lasting partnerships within the industry.” San Marino Ship Register invites all its partners and industry colleagues to visit us at booth number T01-12  or to schedule a meeting with our team. For meeting arrangements or further information, please contact:📧 info@smsr.sm | About San Marino Ship RegisterThe San Marino Ship Register, headquartered in the Republic of San Marino, offers efficient, transparent, and internationally compliant vessel registration services. Combining centuries of San Marino’s tradition of independence with modern maritime expertise, the Registry is committed to providing personalized support, promoting innovation, and advancing sustainability within the maritime industry. With a strong focus on quality and partnership, San Marino Ship Register is an emerging player on the global maritime stage. 🌐 Visit us at: www.smsr.sm _____________________ San Marino Ship Register parteciperà al Nor-Shipping 2025 – OsloSan Marino, 28 aprile 2025 San Marino Ship Register è lieto di annunciare la propria partecipazione al Nor-Shipping 2025, uno dei principali eventi internazionali dell’industria marittima, che si terrà a Oslo, Norvegia, dal 2 al 6 giugno 2025. La presenza del Registro al Nor-Shipping conferma l’impegno di San Marino Ship Register nell’espansione delle relazioni internazionali, nella promozione dei propri servizi di alta qualità e nel supporto all’innovazione sostenibile nel settore marittimo.Il Nor-Shipping riunisce i principali attori della comunità marittima globale, offrendo una piattaforma di networking, scambio di conoscenze e sviluppo commerciale. Durante l’evento, la delegazione del San Marino Ship Register sarà disponibile per incontrare armatori, operatori, professionisti del settore e potenziali partner, al fine di presentare le soluzioni del Registro in materia di registrazione navale, supporto alla conformità, oltre a illustrare le proprie iniziative a favore di una navigazione più sicura e sostenibile. Gianluca Tucci, Direttore di San Marino Ship Register, ha dichiarato: “La nostra partecipazione al Nor-Shipping 2025 evidenzia il significativo progresso che San Marino sta compiendo nel settore marittimo internazionale. Siamo impegnati a offrire servizi efficienti e innovativi ad armatori e operatori di tutto il mondo. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare i nostri principi di innovazione, sicurezza e sostenibilità, e per costruire solide partnership durature nel settore.” San Marino Ship Register invita tutti i propri partner e colleghi del settore a venirci a trovare allo stand T01-12 o a fissare un incontro con il nostro team. Per fissare un incontro o per ulteriori informazioni, contattare:📧 info@smsr.sm Chi siamo – San Marino Ship RegisterIl San Marino Ship Register, con sede nella Repubblica di San Marino, offre servizi di registrazione navale efficienti, trasparenti e conformi agli standard internazionali. Unendo la secolare tradizione di indipendenza di San Marino con una moderna competenza marittima, il Registro si impegna a fornire supporto personalizzato, a promuovere l’innovazione e ad avanzare la sostenibilità nel settore marittimo. Con una forte attenzione alla qualità e alla costruzione di partnership, San Marino Ship Register si sta affermando come protagonista emergente nel panorama marittimo globale. 🌐 Visita il nostro sito: www.smsr.sm

Read More »

Press Release 28

San Marino Ship Register s.r.l.Piazza Enrico Enriquez, 2247891 DoganaRepubblica di San Marino Maritime Labour Convention, 2006, as Amended (MLC, 2006)Fifth Meeting of the Special Tripartite Committee – 7 to 11 April, Geneva San Marino April 9th 2025 Testo in italiano in basso The Special Tripartite Committee, established under the Maritime Labour Convention (MLC, 2006), convened its fifth meeting in Geneva from 7 to 11 April. This assembly is dedicated to reviewing and proposing timely amendments to the Convention’s standards, ensuring their sustained relevance in an ever-evolving maritime landscape. The primary aim is to foster robust collaboration among governments, employers, and workers to elevate the working conditions of seafarers on a global scale. San Marino is represented by Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager, who actively contributes to the formulation of principles designed to safeguard maritime workers against every form of violence, harassment, and discrimination. Under the proposed measures, all Member States will be obliged to clearly define and explicitly prohibit violence, harassment (including sexual harassment), and bullying. “The introduction of these protective principles for seafarers—notably, the mandate for shipowners to adopt preventative measures—is a well-deserved acknowledgment of the fundamental rights of all maritime workers,” stated Minister of Labour Alessandro Bevitori. “Most of the amendments currently under discussion at the ILO represent corrective interventions aimed at addressing the challenging conditions faced by seafarers during the COVID-19 pandemic. I am honored to represent San Marino in this pivotal forum. Collaborating with delegations from nearly all Flag States worldwide is both exhilarating and essential for the sound development of our industry and for advancing the continuous improvement of working conditions for seafarers, regardless of nationality,” commented Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager. For further information, please contact:San Marino Ship RegisterEmail: flagstate@smsr.sm — Convenzione sul lavoro marittimo, 2006, come modificata (MLC, 2006)Quinto incontro del Comitato Tripartito Speciale – dal 7 all’11 aprile a Ginevra San Marino, 9 Aprile 2025 Il Comitato Tripartito Speciale, istituito ai sensi della Convenzione sul lavoro marittimo (MLC, 2006), sta svolgendo il suo quinto incontro a Ginevra, dal 7 all’11 aprile. Tale evento è finalizzato a rivedere e proporre modifiche tempestive agli standard previsti dalla Convenzione, garantendone la costante attualità in un settore, quello marittimo, in continua evoluzione. L’obiettivo cardine è stimolare una collaborazione proficua tra governi, datori di lavoro e lavoratori, al fine di elevare le condizioni di impiego dei marittimi a livello globale. San Marino è rappresentato dall’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager, il quale contribuisce attivamente all’elaborazione di principi destinati a tutelare i lavoratori marittimi da ogni forma di violenza, molestia e discriminazione. Nel quadro delle misure proposte, a tutti gli Stati membri sarà richiesto di definire in modo chiaro e di vietare esplicitamente la violenza, le molestie (comprese quelle di natura sessuale) e il bullismo. “L’introduzione di tali principi di protezione per i marittimi – unitamente all’obbligo per gli armatori di adottare misure preventive – rappresenta un riconoscimento doveroso dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori del settore,” ha dichiarato il Segretario per il Lavoro Alessandro Bevitori. “La maggior parte delle modifiche attualmente in discussione presso l’OIL costituiscono interventi correttivi finalizzati a superare le condizioni estremamente difficili vissute dai marittimi nel periodo Covid. Sono onorato di rappresentare San Marino in questa occasione di rilevanza strategica. Collaborare con delegazioni provenienti da quasi tutti gli Stati di bandiera del mondo è un’esperienza stimolante e imprescindibile per lo sviluppo equilibrato del nostro lavoro e per il costante miglioramento delle condizioni lavorative, a prescindere dalla nazionalità,” ha commentato l’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:San Marino Ship RegisterEmail: flagstate@smsr.sm

Read More »